info@cbeelettrodomestici.it
Info - Assistenza - Fatturazione
(+39) 085 49 62 985
Attivo Lun - Ven:
8.30/12.30- 15.00/18.00
(+39) 085 20 18 798
Inviaci un Fax
Tempi di consegna 7 giorni lavorativi. Possibili ritardi nelle consegne a causa del Covid-19
Info - Assistenza - Fatturazione
Attivo Lun - Ven:
8.30/12.30- 15.00/18.00
Inviaci un Fax
Si consiglia di accendere la biscottiera 10 minuti prima di togliere l’impasto dal frigo e di riscaldare invece lo stampo manuale qualche minuto prima.
(modelli: 8080200 e 2080200).
INGREDIENTI:
– 200 g di farina
– 80 g di burro (Il burro può essere sostituito dalla ricotta fresca)
– 80 ml circa di acqua ghiacciata
– Sale
– aromi e spezie a piacere.
PREPARAZIONE:
In una ciotola mescolate la farina, il sale, il burro freddo di frigorifero ed eventuali spezie. Appena raggiunta una consistenza granulosa, disponete a fontana il composto ottenuto su una spianatoia e impastate velocemente aggiungendo l’acqua molto fredda poco alla volta fino ad avere un composto compatto. A questo punto formate una palla, avvolgetela in pellicola da cucina e lasciatela riposare in frigo per almeno 30 minuti. Prelevare piccoli pezzi di impasto, circa 6 g. Per forme più precise si consiglia di formare delle palline e mettere un pezzetto di pasta (o una pallina) in ogni guscio cavo, richiudere e cuocere per circa 20 secondi (per gli stampi manuali 7/8 secondi per lato circa girando almeno un paio di volte). Si può controllare la cottura aprendo leggermente. Appena dorate, sformarle su un piatto. Far raffreddare e farcire a piacere. Ottime con formaggi cremosi speziati o creme di verdura.