Info - Assistenza - Fatturazione
Attivo Lun - Ven: 8.30/12.30 - 15.00/18.00
Costo spedizione sul territorio nazionale 6,50€. Per spedizioni all'estero contattaci via mail per una quotazione.
Tempi di consegna 7 giorni lavorativi.
Info - Assistenza - Fatturazione
Attivo Lun - Ven: 8.30/12.30 - 15.00/18.00
Si
consiglia di accendere la biscottiera 10 minuti prima di togliere
l’impasto dal frigo e di riscaldare invece lo stampo manuale qualche
minuto prima.
(modelli: 8080200 e 2080200).
INGREDIENTI:
– 300 g di farina
– 100g di burro
– 80 g di zucchero (per noci più friabili 100 g di cui 60 di zucchero a velo e 40 di zucchero semolato)
– 2 uova
– 1 cucchiaino di lievito
– aromi a piacere.
PREPARAZIONE:
Far
ammorbidire il burro a temperatura ambiente e lavorarlo a pomata con lo
zucchero. Aggiungere quindi la farina, il lievito e gli aromi,
impastare bene, battere leggermente le uova e aggiungerle all’impasto.
Formare una palla e farla riposare in frigo per circa mezzora. Prelevare
piccoli pezzi di impasto, circa 6 g. Per forme più precise si consiglia
di formare delle palline e mettere un pezzetto di pasta (o una pallina)
in ogni guscio cavo, richiudere e cuocere per circa 20 secondi (per gli
stampi manuali 7/8 secondi per lato circa girando almeno un paio di
volte). Si può controllare la cottura aprendo leggermente. Appena
dorate, sformarle su un piatto. Far raffreddare e farcire a piacere.
Le nostre ricette sono utilizzabili sia per le biscottiere elettriche sia per gli stampi manuali. Differiscono solo i tempi di riscaldamento e le modalità di cottura. Si consiglia di accendere la biscottiera appena prima di iniziare ad amalgamare gli ingredienti e di riscaldare invece lo stampo manuale alla fine della preparazione dell’impasto.