Info - Assistenza - Fatturazione
Attivo Lun - Ven: 8.30/12.30 - 15.00/18.00
Costo spedizione sul territorio nazionale 6,50€. Per spedizioni all'estero contattaci via mail per una quotazione.
Tempi di consegna 7 giorni lavorativi.
Info - Assistenza - Fatturazione
Attivo Lun - Ven: 8.30/12.30 - 15.00/18.00
Si consiglia di accendere la biscottiera appena prima di iniziare ad amalgamare gli ingredienti.
(modelli: 5010100, 5020100, 5025100, 5035100, 8020100, 8030100, 8040100, 8045100, 8055100, 8080100, 1010100, 1510100, 1515100, 2015100, 2030100, 2020100)
INGREDIENTI:
– 70 g di olio
– 150 ml di vino bianco
– 150 g circa di farina (il peso può variare in base al tipo di farina utilizzata)
– sale (un pizzico o secondo il gusto)
– spezie, aromi, erbe aromatiche, verdure (rosmarino, basilico, origano, peperoncino, spinaci, barbabietola, etc.). Le spezie e/o aromi potranno essere sia freschi che essiccati
PROCEDIMENTO
Emulsionare bene l’olio e il vino, versare il sale e la farina poco alla volta e amalgamare. Unire infine gli aromi e mescolare fino ad ottenere un impasto morbido.
Aprire la biscottiera già calda e unta e versare circa un cucchiaio di impasto al centro della piastra e chiudere usando i manici di legno. A seconda della pressione esercitata sui manici, lo spessore della cialda potrebbe essere più o meno sottile. Dopo circa 10/20 secondi, rimuovere la cialda con una spatola o una forchetta lasciandola raffreddare su una gratella o un piatto.
Le nostre ricette sono utilizzabili sia per le biscottiere elettriche sia per gli stampi manuali. Differiscono solo i tempi di riscaldamento e le modalità di cottura. Si consiglia di accendere la biscottiera appena prima di iniziare ad amalgamare gli ingredienti e di riscaldare invece lo stampo manuale alla fine della preparazione dell’impasto.